Gonzalo RABANAL (Cile)
La sua opera è una importante riflessione storica sull'oppressione e la memoria della dittatura di Pinochet, configurandosi come attivista e portavoce di un importante messaggio contro gli orrori della dittatura in generale. Ha contribuito in modo significativo allo sviluppo della performance art in Cile. (continua)
Performance: LA ANTROPOLOGIA MONSTRUOSA DEL PADRE Y DEL HIJO
Data e Orario: Sabato 22.12.2012
Location: Galleria MONDRIAN SUITE - Via dei Piceni 39/41/43 - Roma
VestAndPage (Germania- Italia)
Il duo VestAndPage, composto dall'artista tedesca Verena Stenke e dal veneziano Andrea Pagnes, artista, curatore e scrittore, nasce nel 2006. La loro pratica artistica investiga le sfere del sociale e del privato analizzando temi quali la fragilità, la trasformazione, la liminalità, la responsabilità e l'autenticità. Le loro performances sono spesso site-responsive, e operano attraverso uno stato di continua vertigine... (continua)
Performance: THE SMILE AT THE TOP OF THE LADDDER
Data e Orario: Venerdì 28.12.2012
Location: FONDERIA 900 - Via Assisi 33 - Roma
ALPEROA ROA E PAMELA NAVARRO (Cile)
Il lavoro dei cileni Pamela Navarro e Alvaro Pereda Roa è caratterizzato da intimità e poesia in un continuo gioco di fiducia tra i partner, l'artista e il pubblico. Alperoa e Pamela usano il loro corpo come oggetto e tela poetica per l'azione. (continua)
Performance: CoMUNICACIóN ENTRE CUERPoS CoNoCIDoS
Data e Orario: Venerdì 28.12.2012
Location: FONDERIA 900 - Via Assisi 33 - Roma
Collettivo CERCLE (Italia)
Nucleo di artisti e professionisti provenienti da diverse discipline delle arti visive e performative. Un dialogo interdisciplinare alla base della produzione di installazioni, performance e video, aventi come fine l'innovazione stilistica ed espressiva, la ricerca e lo studio dell’interazione con luoghi non istituzionalmente deputati alla fruizione artistica (continua)
Performance: SENZA TITOLO
Data e Orario: Sabato 22.12.2012 Location: Galleria MONDRIAN SUITE - Via dei Piceni 39- Roma
Data e Orario: Venerdì 28.12.2012 Location: FONDERIA 900 - Via Assisi 33 - Roma
Angelo PRETOLANI (Italia)
Esponente dell'arte del comportamento, parallela alla body art. Le sue prime performance sono del 1973 (con alcune di queste partecipa alla X Quadriennale, Roma, 1975); presenta performance in Italia e all'estero. Negli anni Ottanta, le sue performance assumono una dimensione più spettacolare. (Continua)
Performance: PASO DOBLE di Angelo Pretolani in estensione attraverso Julius Kaiser
Data e Orario: Venerdì 28.12.2012
Location: FONDERIA 900 - Via Assisi 33 - Roma
Marco FIORAMANTI (Italia)
Inizia l’attività artistica a metà degli anni ’70. Pittore, autore/performer/regista, co-fondatore del Movimento Trattista (1982), a Berlino Ovest fonda il Gruppo Multimediale Trattista Berlin, poi a Barcellona, New York e Parigi. Negli anni ’90 effettua ricerche sul campo in Cina, Tibet, Marocco e sullo sciamanesimo in Nepal. (continua)
Performance: B(ODI ET AMO con la partecipazione di Antonio Lombardi e Mauro Tiberi
Video: LIGHEIA, A MARMERAID IN NEW YORK @ GERSHWIN HOTEL
Data e Orario: Venerdì 28.12.2012
Location: FONDERIA 900 - Via Assisi 33 - Roma

Artisti, curatori, organizzano seminari ed eventi, operano dal 2006 sia nella scena underground che nell'ambito dell'arte contemporanea presso gallerie, musei e rassegne in Italia e all'estero. (continua)
Performance: HUMAN INSTALLATION
Data e Orario: Sabato 22.12.2012
Location: Galleria MONDRIAN SUITE - Via dei Piceni 39/41/43 - Roma
Performance: HUMAN INSTALLATION IV
Data e Orario: Venerdì 28.12.2012
Location: FONDERIA 900 - Via Assisi 33 - Roma
MONICA MELANI (Italia)
Fondatrice della Libera Scuola di Arti Applicate Metodo MelAjna e direttrice del Mitreo Arte
Contemporanea Roma, nel 2005 è vincitrice del Premio Massenzio Arte. Partecipa a numerose esposizioni ed organizza eventi multidisciplinari. (continua)
Performance: Il Codice Segreto: Acqua, Luce e Suono
Data e Orario: Venerdì 28.12.2012
Location: FONDERIA 900 - Via Assisi 33 - Roma
FRANCESCA ROMANA NASCE' e CLAUDIA PAPINI (Italia)
Non sono un’artista, di mestiere
faccio l’attrice.
Il mio mestiere è giocare un
ruolo; sono il corpo, gli occhi, l’intenzione, la voce, la presenza delle fantasie
di un altro e ci metto del mio per professionalità, se mi paghi abbastanza, o
per amore, se mi piace quello che stiamo facendo (per amore si fa tutto, no …
anche gratis). In questo lavoro non gioco,
compio un’azione che nasce da me. (continua)Performance: Collage 1.0
Data e Orario: Venerdì 28.12.2012
Location: FONDERIA 900 - Via Assisi 33 - Roma
Manuel Vason, nato a Padova ma londinese d’adozione, inizia il suo percorso artistico-professionale esordendo sui set della fotografia di moda: si sposta dunque a Milano e lavora insieme ai grandi nomi della fashion industry, pubblicando i propri scatti su riviste del settore come Vogue, Dazed and Confused e Flash Art (solo per citarne alcune). Di qui il passo verso l’estero – Parigi prima, New York e infine Londra – è stato breve, così come rapido lo sconfinamento verso il mondo delle performing arts e le collaborazioni con i suoi esponenti più significativi negli ultimi anni. (continua)